Descrizione attività di ricerca:
LINEA DI RICERCA 1: VALUTAZIONE DEL CLIMA SCOLASTICO
Il clima scolastico rappresenta un costrutto importante in quanto influenza l’apprendimento, il comportamento e la salute mentale degli studenti. Diverse ricerche hanno indagato questo tema ma non c’è un pieno accordo su come valutare questo costrutto. Per questa ragione è stato avviato, nell’ambito delle attività dell’ISPA (International School Psychology Association) un progetto di ricerca cross-culturale sulla valutazione del clima scolastico.
LINEA DI RICERCA 2: CLIMA SCOLASTICO E SALUTE MENTALE
Diverse ricerche evidenziano una relazione tra clima scolastico e sintomi negativi di salute mentre ancora poco si sa sulla relazione tra clima scolastico e salute socio-emotiva positiva.
LINEA DI RICERCA 3: CLIMA SCOLASTICO E APPRENDIMENTO
Il clima scolastico può influenzare anche i processi di apprendimento, ma ancora poco si sa su questa relazione, e sulla relazione tra clima scolastico e problemi di apprendimento.
LINEA DI RICERCA 4: MIGLIORARE IL CLIMA SCOLASTICO
Molti concordano sull’importanza del clima scolastico, per cui diventa importante per le scuole l’impiego di programmi efficaci per migliorare il clima scolastico, come ad esempio il PBS (Positive Behavior Support) che propone un intervento graduale (multi-tiered).
Responsabile:
Dott. Sergio Di Sano
Collaborazioni:
Tamika la Salle (Università del Connecticut), Eva Gajdosova (PEU University di Bratislava), Giuseppe Chiazzese (ITD del CNR di Palermo), Antonella Chifari (ITD del CNR di Palermo), Gino Casale (Bergische Universität Wuppertal), Caterina Balenzano (Università di Bari)
Pubblicazioni rilevanti:
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693