Link alla domanda di partecipazione
XXXVIII Ciclo di dottorato
Obiettivi
Formazione di terzo livello di alta qualità: di ricercatori nell'ambito delle neuroscienze, dell'imaging con particolare riguardo al neuroimaging funzionale; di figure professionali di alto profilo nell'ambito della diagnostica per immagini; di figure professionali di alto profilo nell'ambito della ricerca e sviluppo di strumentazione per la diagnostica per immagini.
Argomenti generali del Dottorato
Metodi e modelli per l'analisi di immagini biomediche; Modelli computazionali per le neuroscienze; Principi fisici e tecnologia per lo sviluppo di strumentazione innovativa per l'imaging biomedico. Studio degli approcci di genomica, trascrittomica, epigenomica e interattomica e loro applicazioni nella caratterizzazione funzionale del connettoma neuronale in condizioni normali e patologiche. Protocolli applicativi integranti le discipline neurologiche, psichiatriche e dell'imaging diagnostico, per lo studio delle patologie del Sistema Nervoso Centrale. Studio della natura e dell'architettura delle funzioni sensoriali, cognitive e comportamentali attraverso l'integrazione dei metodi della psicologia sperimentale e del neuroimaging.
Attività di ricerca in corso
Area dei metodi di analisi, della modellizzazione e dello sviluppo di strumentazione
Area delle Neuroscienze e della Psicologia
Area della Biologia cellulare e molecolare e della Genetica
Area della Neurologia clinica e della Psichiatria
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e Imaging – Elenco degli insegnamenti
docente | ssd | CFU | ore | Insegnamento |
CORSI DI BASE | ||||
Di Carlo Emma | MED/08 | 1 | 8 | Neuropatologia oncologica |
Sensi Stefano | MED/26 | 1 | 8 | La biologia delle malattie neurologiche: vecchi assunti e nuove frontiere |
Sorrentino Carlo | MED/08 | 1 | 8 | Neuropatologia delle malattie demielinizzanti e neurodegenerative |
Stuppia Liborio | MED/03 | 1 | 8 | Introduzione alla genetica medica e al neuroimaging nelle patologie congenite e degenerative |
Tartaro Armando | MED/37 | 1 | 8 | Neuroanatomia e neurofisiologia per il neuroimaging |
Varone Giuseppe | FIS/07 | 1 | 8 | Elementi di programmazione in Matlab e Python |
METODI DI IMAGING | ||||
Capotosto Paolo | ING-INF/06 | 1 | 8 | Principi e applicazioni dell'imaging con TMS e di TMS e EEG simultanei |
Cardone Daniela | ING-INF/06 | 1 | 8 | Principi di Imaging infrarosso e teletermografia |
Chiarelli Antonio Maria | FIS/07 | 1 | 8 | Imaging ottico diffusivo |
Del Gratta Cosimo | FIS/07 | 1 | 8 | Prinicpi di risonanza magnetica, risonanza magnetica funzionale e MRI in diffusione |
Delli Pizzi Stefano | MED/48 | 1 | 8 | Spettroscopia di risonanza magnetica: studio del metabolismo cerebrale in condizioni fisiologiche e patologiche |
Ferretti Antonio | FIS/07 | 1 | 8 | Interpretazione dei segnali fMRI, RM in perfusione e imaging con spettroscopia RM |
Perrucci Mauro Gianni | FIS/07 | 1 | 8 | Principi e metodi di EEG-fMRI simultanei |
Pizzella Vittorio | FIS/07 | 1 | 8 | Principi di Elettroencefalografia e Magnetoencefalografia |
Sestieri Carlo | M-PSI/02 | 1 | 8 | Metodi per la ricerca in risonanza magnetica funzionale |
Wise Richard | FIS/07 | 1 | 8 | Risonanza magnetica multiparametrica per lo studio della fisiologia cerebrale |
Zappasodi Filippo | FIS/07 | 1 | 8 | Metodi e applicazioni dell'EEG ad alta densità |
METODI DI ANALISI COMPLESSI | ||||
Comani Silvia | FIS/07 | 1 | 8 | Nuovi metodi di denoising dei segnali elettroencefalografici |
Della Penna Stefania | FIS/07 | 1 | 8 | Caratterizzazione delle reti cerebrali mediante neuroimaging |
Di Plinio Simone | M-PSI/03 | 1 | 8 | Modelli statistici per l'integrazione dei dati comportamentali e psicometrici nelle analisi di neuroimmagini |
Guidotti Roberto | ING-INF/06 | 1 | 8 | Machine Learning per il neuroimaging |
Marzetti Laura | FIS/07 | 1 | 8 | Connettività funzionale con EEG e Magnetoencefalografia |
Saggino Aristide | M-PSI/03 | 1 | 8 | Psicometria e modelli quantitativi |
Spadone Sara | FIS/07 | 1 | 8 | Analisi spettrale in EEG e MEG |
APPLICAZIONI E ARGOMENTI SPECIFICI | ||||
Alparone Francesca Romana | M-PSI/05 | 1 | 8 | Psicofisiologia degli atteggiamenti sociali |
Antonucci Ivana | MED/03 | 1 | 8 | Genetica e imaging nella diagnostica precoce dei tumori ereditari |
Brancucci Alfredo | M-PSI/02 | 1 | 8 | Neuroscienze dell'attenzione e della coscienza |
Caulo Massimo | MED/36 | 1 | 8 | Risonanza magnetica multiparametrica per la stadiazione dei tumori e per la valutazione pre-chirurgica |
Committeri Giorgia | M-PSI/02 | 1 | 8 | Neuroimaging e neuropsicologia |
Costantini Marcello | M-PSI/02 | 1 | 8 | Interazioni corpo-cervello: un approfondimento su come lo stato del corpo impatta sull'attività neurale |
D'Andrea Antea | M-PSI/02 | 1 | 8 | Applicazioni delle tecniche elettrofisiologiche per lo studio delle funzioni cognitive |
Ebisch Sjoerd Johannes Hendrikus | M-PSI/03 | 1 | 8 | Misurazioni psicometriche delle differenze individuali e della percezione di sé e degli altri |
Genovesi Domenico | MED/36 | 1 | 8 | Risonanza magnetica morfologica e funzionale per la radioterapia oncologica |
Martinotti Giovanni | MED/25 | 1 | 8 | Neuroimaging nelle patologie psichiatriche |
Merla Arcangelo | ING-INF/06 | 1 | 8 | Affective computing e studio dell'interazione uomo-macchina |
Pettorruso Mauro | MED/25 | 1 | 8 | Neuroimaging nelle dipendenze |
Robazza Claudio | M-EDF/01 | 1 | 8 | Neuroscienze e sport |
Tomassini Valentina | MED/26 | 1 | 8 | Neuroimaging nella sclerosi multipla |
Tosoni Annalisa | M-PSI/02 | 1 | 8 | Neuroimaging dei processi decisionali |
TIROCINI
docente | ssd | CFU | ore | |
Ferretti Antonio - Delli Pizzi Stefano | FIS/07; MED/48 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di DWI e MRSI |
Marzetti Laura - Vittorio Pizzella | FIS/07 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di MEG |
Merla Arcangelo - Chiarelli Antonio Maria | ING-INF/06; FIS/07 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di fNIRS |
Perrucci Mauro Gianni - Capotosto Paolo | FIS/07; ING-INF/06 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di TMS, TMS-EEG e EEG-fMRI |
Wise Richard - Biondetti Emma - Caporale Alessandra | FIS/07 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di fMRI |
Zappasodi Filippo - Croce Pierpaolo | FIS/07 | 1 | 8 | Tirocinio teorico-pratico di HD-EEG |
Relevant ERC Panels
Per la visione della Domanda si rimanda al sito della Scuola Superiore
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693