Elizabeth Jane Fear

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
     
  • Sede:
    Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (Centro ITAB) 
  • Piano:
  • Stanza
    Lab FMRI 

Esperienza ed interessi di ricerca

Sono assegnista di ricerca (post-doc) presso il Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche nel gruppo del prof. Richard Wise. Nel mio ruolo attuale mi occupo della applicazione della metodologia di risonanza magnetica per indagare l'energetica del tessuto cerebrale e la sua microstruttura e la loro relazione nella sclerosi multipla.

Precedentemente (2022-2024), ho lavorato come assegnista di ricerca (post-doc) presso l’università di Urbino, sotto la supervisione del prof. Mauro Magnani. In questa sede ho lavorato sullo sviluppo degli agenti di contrasto biologici, incapsulando ferro nei globuli rossi, per la mappatura del volume ematico cerebrale (CBV) in risonanza magnetica funzionale preclinico.

Ho lavorato come post-doc presso la scuola di medicina di Hull & York, l’università di York, Regno Unito sotto la supervisione di Dr Aneurin Kennerley e Dr Heidi Baseler.  Ho sviluppato techniche etero-nucleari (31P) di risonanza magnetica spettroscopia (MRS) per studiare gli effetti della fotobiomodulazione (sotto forma di trattamento a luce rossa) sulla funzione mitocondriale nel cervello umano direttamente ed in modo non invasivo. Durante questo periodo ho maturato esperienza anche in tecniche di risonanza magnetica funzionale (fMRI) utilizzando BOLD e VASO.

Ad agosto 2021 ho conseguito il titolo di dottore di ricerca (PhD) presso il dipartimento di chimica allo University of York,  Regno Unito, sotto la supervisione del prof. Simon Duckett. Ho preso il riconoscimento accademico del titolo di studio estero a gennaio 2024 presso il dipartimento di scienze chimiche, “Sapienza ” Università’ di Roma. Per la mia tesi di dottorato ho sviluppato e ottimizzato tecniche di iperpolarizzazione (SABRE e dDNP) di biomolecole per il tracking metabolico e tracking dello stato di malattia utilizzando MRS.

Google Scholar

 

Dr_Elizabeth_Fear_CV_en

Dr_Elizabeth_Fear_CV_It



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram