Descrizione attività di ricerca:
Il laboratorio porta avanti progetti votati alla valutazione funzionale dell’uomo, uno degli aspetti più importanti in ambito fisiologico per la programmazione dei carichi di lavoro in special modo in categorie particolari di popolazione come anziani e bambini, per i quali le caratteristiche motorie sono in declino e in sviluppo, rispettivamente. Per noi la valutazione funzionale si declina in diversi ambiti, non solo di motricità grosso-motoria, ma anche di motricità fine, per la quale stiamo sviluppando strumenti di misura innovativi.
I nostri servizi sono rivolti alla valutazione funzionale della popolazione giovane e anziana con test funzionali, metabolici, nutrizionali validati o di nostra creazione per ricerche ad hoc. Ci prendiamo in carico di un invecchiamento “in forze”… a partire dalla giovane età. In breve, le nostre attività di ricerca sono volte allo studio della performance muscolare nell'uomo andando ad indagare sempre più nel dettaglio le fibre e le cellule muscolari, che otteniamo mediante una procedura agobiotica minimamente invasiva, da noi validata, per la resa in tessuto muscolare fondamentale per esperimenti di fisiologia cellulare effettuati presso il laboratorio di Fisiologia cellulare, diretto dalla Prof Fulle con cui siamo in stretta collaborazione. La perdita di funzione muscolare e del suo controllo è strettamente legato alla qualità del muscolo, pensiamo alla perdita di muscolo che si verifica lentamente nell'invecchiamento o in modo accelerato nelle missioni spaziali… Nel laboratorio studiamo contromisure innovative di Fisiologia dell’esercizio adeguate ai processi sarcopenico e/o atrofico e di potenziamento muscolare.
Responsabile:
Prof.ssa Tiziana Pietrangelo
Membri:
Prof. Vittore Verratti, Prof.ssa Stefania Fulle, Dott. Tereza Jandova, Dott. Danilo Bondi, Dott Niccolò Pini, Dott. Moreno D’Amico, Dott.ssa Imena Rexepi
Collaborazioni:
Prof. Xuanhong Cheng, Bioengineering Department of the Lehigh University, Pensylvania USA
Prof. Michal Steffl, Faculty of Physical Education and Sport, Charles University, 162 52 Prague, Czech Republic
Prof. Edyta Kinel, University of Medical Sciences Karol Marcinkowski in Poznan, Poland
Prof. Rezki Missouri, University M’hamed Bougara Boumerdes, Boumerdes, Algeria
Prof. Marco Farina, Department of Information Engineering, Università Politecnica delle Marche
Prof. Giorgio Fanò-Illic, Libera Università di Alcatraz, Perugia
Dott.ssa Paola Gigliotti Department of Medicine, University of Perugia, Ospedale “Santa Maria della Misericordia”, Italia e Laboratory of Sport Physiology, San Candido-Innichen, Italia
Dott. Francesco Coscia Department of Medicine, University of Perugia, Ospedale “Santa Maria della Misericordia”, Italia e Laboratory of Sport Physiology, San Candido-Innichen, Italia
Pubblicazioni rilevanti:
Link esterno: https://www.functionalevaluationlab.com/
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693