Descrizione attività di ricerca:
Il Gruppo di Neuro-Infiammazione investiga i meccanismi di danno, recupero e plasticità che sottendono la disabilità e il recupero nelle malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale (SNC), come la sclerosi multipla (SM). Usiamo misure comportamentali e metodi di neuroimmagine avanzati, incluse la RM e la MEG, che sono sviluppati e applicati per rispondere a quesiti scientificamente and clinicamente rilevanti. Le linee di ricerca includono:
La prevenzione del danno cerebrale e della disabilità nelle malattie infiammatorie del SNC: studiamo gli aspetti patologici, clinici, prognostici e terapeutici di queste malattie con l’obiettivo di prevenire il danno e la disabilità.
Promozione della riparazione e del recupero dal danno e dalla disabilità attraverso modulazione della plasticità cerebrale: studiamo i meccanismi di plasticità cerebrale e la loro promozione per limitare l’impatto del danno sulla disabilità. Poiché questi meccanismi sono attivi anche durante l’apprendimento normale, i nostri interessi scientifici includono l’anatomia funzionale normale e i suoi cambiamenti in corso di apprendimento.
Sviluppo di neuroimmagini per applicazioni cliniche: contribuiamo allo sviluppo di metodi avanzati di neuroimmagini strutturali e funzionali mirati a caratterizzare i cambiamenti in corso di danno e di recupero e a sviluppare nuovi marcatori di neuroimmagine.
Responsabile:
Prof.ssa Valentina Tomassini
Membri:
Dott.ssa Giovanna De Luca, Dirigente Medico Neurologo, Dott.ssa Erika Pietrolongo, Neuropsicologo Clinico, Dott.ssa Chiara Di Tillio, Amministratore del database per la SM, Sig.ra Silvia Michetti, Coordinatore del Gruppo SM, Dott.ssa Marianna Rispoli, Specializzando Neurologo, Dott.ssa Paola Ajdinaj, Specializzando Neurologo, Dott.ssa Anna Di Giovanni, Specializzando Neurologo, Dott.ssa Martina Di Pietro, Specializzando Neurologo.
Collaborazioni:
Prof Richard G. Wise, Professore di Fisica (DNISC); Dott.ssa Francesca Ferri, Ricercatore in Psicologia (DNISC), Dott.ssa Eleonora Patitucci, Dottorando di Ricerca (collaborazione Chieti-Cardiff).
Pubblicazioni rilevanti:
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693