Descrizione attività di ricerca:
Le attività di ricerca dell’Unità di Neurologia Molecolare, da me diretta, sono incentrate a valutare, in modelli di malattie neurodegenerative, i meccanismi di disomeostasi ionica associata a processi di morte neuronale in condizioni di sovrastimolazione dei recettori del glutammato. Il nostro gruppo studia, in vitro ed in vivo, tali processi impiegando un’ampia gamma di tecniche (ionic imaging, elettrofisiologia, proteomica, genomica) su modelli preclinici di malattie quali Alzheimer, Huntigton’s disease, Amyotrophic Lateral Sclerosis e stroke. Il gruppo porta anche avanti un filone di ricerca clinica volto a valutare l’efficacia di trattamenti farmacologici e non, nell’ambito di processi cognitivi di soggetti anziani o affetti da Mild Cognitive Impairment e/o demenza. Tali studi si avvalgono di tecniche strumentali quali Risonanza Magnetica strutturale e funzionale e sono condotti in associazione ad analisi di carattere “omico” (proteomics, lipidomics, metabolomics, genomics).
Responsabile:
Prof. Stefano L. Sensi
Membri:
Manuela Bomba (Assegnista), Stefano Delli Pizzi (Ricercatore), Alberto Granzotto (Ricercatore), Noemi Massetti (Dottoranda), Petra Mazzocchetti (Assegnista)
Collaborazioni:
Prof. Marco Onofrj (DNISC); Prof. Antonio Ferretti (DNISC); Prof. Maria A. Mariggiò (DNISC); Prof. Valentina Gatta (UdA); Prof. Maurizio Ronci (UdA); Prof. Manuela Iezzi (UdA); Prof. Rossano Lattanzio (UdA); Prof. Lorella M.T. Canzoniero (UniSannio); Prof. Carlo Caltagirone (Fondazione S. Lucia); Prof. Gianfranco Spalletta (Fondazione S. Lucia); Prof. Domenico Ciavardelli (UniKore); Dott.ssa Rosanna Squitti (Ospedale Fatebenefratelli); Prof. Annamaria Cimini (Univaq); Dr. Valerio Frazzini (Francia); Prof. Daniele Piomelli (USA); Prof. Israel Sekler (Israele); Prof. Pierre Paoletti (Francia); Prof. Ashley Bush (Australia); Prof. Jae-Young Koh (Corea del Sud); Prof. Mathew Blurton-Jones (USA); Prof. Elias Aizenman (USA); Prof. Anne K. Brem (Germania)
Pubblicazioni rilevanti:
Link esterno: molecularneurology.unich.it
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693