Descrizione attività di ricerca:
Le linee di ricerca principali comprendono: i) studi sperimentali sui modelli biofisici del segnale di risonanza magnetica funzionale basata sull’effetto BOLD (Blood Oxygenation Level Dependent), pesando ad esempio i contributi dei diversi distretti vascolari con tecniche di acquisizione gradient-echo e spin-echo; ii) studi basati su acquisizioni combinate BOLD e Arterial Spin Labeling, che permettono di avere informazioni più quantitative su diverse variabili fisiologiche quali ad esempio la perfusione e il consumo metabolico di ossigeno, ampliando le potenzialità della risonanza magnetica funzionale negli studi sull’invecchiamento e negli studi clinici in generale; iii) sviluppo di metodiche innovative basate su MRI per lo studio non invasivo della compliance cerebrovascolare e dei meccanismi di interazione cuore-cervello; iv) ottimizzazione ed applicazione delle tecniche di risonanza magnetica funzionale a studi clinici e multicentrici; v) sviluppo di sistemi olografici di assistenza alla neurochirurgia basati su tecnologie “mixed reality” integrate con il mappaggio prechirurgico ottenuto con risonanza magnetica funzionale e trattografia; vi) studi con acquisizione simultanea EEG-fMRI; vii) studi con tecniche avanzate di spettroscopia con risonanza magnetica sulla correlazione fra la concentrazione del GABA (gamma-aminobutyric acid) e il segnale BOLD.
Responsabili:
Prof. Antonio Ferretti, Prof. Mauro Gianni Perrucci
Membri:
Prof. Richard Wise (DNISC), Prof. Massimo Caulo (DNISC), Dott. Piero Chiacchiaretta, Dott.ssa Giovanna Bubbico
Collaborazioni:
Prof. Sabina Gallina (DNISC), Prof. Stefano Sensi (DNISC), Prof. Armando Tartaro (UDA), Dott. Stefano Delli Pizzi (DNISC), Dott. Francesco Gambi (DNISC), Prof. Richard Edden (The Johns Hopkins School of Medicine, USA), Prof. Marta Bianciardi (Harvard Medical School, USA), Prof. Dante Mantini (KU Leuven University, BE)
Pubblicazioni rilevanti:
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693