Descrizione attività di ricerca:
L'unità di ricerca svolge indagini rivolte allo studio delle risposte funzionali dell'apparato cardiovascolare mediante l'utilizzo di metodiche avanzate di imaging cardiovascolare non invasivo, di sistemi per l’analisi automatica dei segnali elettrocardiografici e della funzione vascolare periferica, di tecniche per la valutazione della funzione piastrinica.
In particolar modo i test di imaging vengono utilizzati per la fenotipizzazione avanzata dell’apparato cardiovascolare, attraverso moduli di analisi inerenti il rimodellamento cardiaco, la perfusione e la caratterizzazione tissutale del muscolo cardiaco, in popolazioni di individui sani o affetti da patologie cardiovascolari.
L’Unità è dotata di sistemi ecocardiografici 3D, dispositivi per analisi quantitativa ed automatica dei segnali elettrocardiografici e vascolari, di sistemi di risonanza magnetica cardiaca ad alto campo, trombinoscopio per la valutazione della generazione di trombina. Il laboratorio di risonanza magnetica cardiaca è stato accreditato nel 2020 dall’European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI).
Le specifiche linee di ricerca in corso di svolgimento e che prevedono futuro sviluppo sono:
Responsabile:
Prof.ssa Sabina Gallina, MD, FESC, FACC; Prof.ssa Giulia Renda, MD, PhD; Dott. Fabrizio Ricci, MD, PhD, Msc, FEACVI
Membri:
Dott. Giandomenico Bisaccia (PhD)
Collaborazioni:
Prof. Antonio Ferretti (DNISC, UdA), Prof. Massimo Caulo (DNISC, UdA), Dott. Andrea Delli Pizzi (DNISC, UdA), Prof. Angela Di Baldassarre, (DMSI, UdA) , Prof. Artur Fedorowski (Lund University, Malmö, Sweden), Prof. Steffen E. Petersen (QMUL, London UK), Prof. Mohammed Y, Khanji (QMUL, London UK)
Pubblicazioni rilevanti:
Link Esterno:
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693