Master

POSTUROLOGIA EVOLUTIVA, PREVENTIVA E ADATTATIVA

Durata: annuale 2024/25

Deadline: 7 aprile 2025

Il Master Universitario di I Livello di durata annuale in “Posturologia evolutiva, preventiva e adattativa" dell’Università "G. d’Annunzio" Chieti-Pescara (UdA) è un percorso formativo avanzato frutto della sinergia tra il Laboratorio di Valutazione Funzionale del DNISC con l'azienda Bioengineering & Biomedicine Company, per fornire una formazione interdisciplinare, inedita e con una forte impronta applicativa! Gli studenti acquisiranno competenze teoriche interdisciplinari ed avanzate competenze applicative, che consentiranno loro di navigare nel mare magnum della posturologia in modo completo, originale e innovativo.

All'interno del monte ore complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, sono incluse lezioni, week-end immersivi in presenza, tirocinio e tesi. Le lezioni si terranno da remoto su piattaforma Microsoft Teams, sia in modalità sincrona che asincrona. Il corpo docente include esperti ampiamente qualificati in ambiti specifici della fisiologia, della biomeccanica, della posturologia clinica ed applicata, provenienti sia da UdA che da altre Università e aziende del settore. Alle lezioni teoriche si affiancheranno week-end immersivi nei locali dell’Università e di aziende del settore.

Obiettivi formativi:

  • Acquisizione di competenze avanzate in fisiologia, biomeccanica, posturometria, scienze del movimento, imaging, analisi dati, posturologia clinica, nuove tecnologie
  • Sviluppo di competenze applicative nella valutazione posturale per le diverse fasce di età
  • Conduzione di una valutazione posturale avanzata, sia con dispostivi da Lab che con dispositivi portabili


Coordinatore Prof.ssa Tiziana Pietrangelo

Per dettagli visitare il Link dedicato: Info per Domanda di iscrizione

 

ECONOMIA COMPORTAMENTALE E NEUROMARKETING PER LE AZIENDE E LE ISTITUZIONI

Durata: annuale 2020/21

Il Master mira a fornire conoscenze e competenze nell’ambito dell’economia comportamentale e della
neuroeconomia nei vari settori del business: finanza, accounting, marketing e comunicazione, risorse umane, design, controllo.

Coordinatore Prof. Claudio di Berardino

Per dettagli visitare il Link dedicato: Sito BEN

 

NEUROIMAGING: DAI METODI ALLE APPLICAZIONI NELLE NEUROSCIENZE

Durata: annuale 2023/24 (60 CFU)

Questo Master di II livello internazionale fornisce un approccio interdisciplinare e integrato di formazione unico che copre tutti i principali argomenti di metodi e applicazioni per il neuroimaging usato per la ricerca di base e applicata sul cervello.

Coordinatore Prof. Vittorio Pizzella

Per dettagli visitare la pagina dedicata: Master Neuroimaging

 

DSA E ALTRI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO IN CONTESTI TIPICI E ATIPICI

Durata: annuale 2020/21

Il Master di II livello mira a formare dei professionisti competenti sia dal punto di vista teorico, sia rispetto agli aspetti pratici applicativi, attraverso la presentazione e l’utilizzo di strumenti diagnostici e protocolli riabilitativi da parte di professionisti esperti.

Coordinatore Prof. Mirco Fasolo

Per dettagli visitare la pagina dedicata: Sito DSA

 

ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Durata: annuale 2020/21

Corso di Perfezionamento

Per info contattare il coordinatore Prof. Claudio di Berardino

 

----------------------------------------------------------------------------

MASTER IN VIA DI CONCLUSIONE/CONCLUSI

 

ECONOMIA COMPORTAMENTALE E NEUROMARKETING PER LE AZIENDE E LE ISTITUZIONI

Durata: annuale 2019/20

Coordinatore Prof. Riccardo Palumbo

 

NEUROIMAGING: DAI METODI ALLE APPLICAZIONI NELLE NEUROSCIENZE

Durata: annuale 2019/20

Coordinatore Prof. Vittorio Pizzella

 

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E NELL’EMERGENZA SANITARIA

Durata: annuale 2018/19

Coordinatore Prof.ssa Patrizia Ballerini

 

MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

Durata: annuale 2018/19

Coordinatore Prof. Camillo di Giulio

 

 

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram