Paola Patrignani

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    0871 541473 
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare))
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare))
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare))
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o))
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Medicina e cure palliative)
  • Farmacologia (Ostetricia)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia cardiovascolare (Malattie dell'apparato cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Dalla medicina di precisione alla farmacologia dei sistemi (Biotecnologie mediche)
  • Farmacologia (Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore)
  • Farmacologia (Medicina e cure palliative)
  • Farmacologia (Ginecologia ed ostetricia)
  • Farmacologia (Pediatria)
  • Farmacologia (Health professions of rehabilitation sciences)
  • Farmacologia (Ostetricia)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Allergologia ed immunologia clinica)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Farmacologia (LTSRM, modulo/canale di Microbiologia, farmacologia e igiene)
  • Farmacologia (Fisioterapia)
  • Farmacologia (Health professions of rehabilitation sciences)
  • Farmacologia (Ostetricia)
  • Farmacologia i (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Farmacologia i (Medicina e chirurgia)
  • Farmacologia ii (Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
  • Le fasi degli studi farmacologici (Scienze infermieristiche e ostetriche)



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram