Maria A. Mariggiò attualmente è Professore Ordinario di Fisiologia (BIO/09) presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche (Perugia 03/03/1989) con 110/110 con lode e dignita’ di stampa presentando la tesi sperimentale dal titolo: “S-100 come regolatore dei sistemi Adenilato Ciclasi e Fosfolipasi C nella corteccia cerebrale di ratto”, e il Diploma di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica (Perugia 27/10/1993) con voti 50/50 con lode presentando la tesi sperimentale dal titolo: “Determinazione "in vitro" dell'effetto dell'etanolo in differenti sistemi cellulari”. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare dell’Università degli Studi di Perugia. Titolo conseguito il 18 gennaio 2002 con la tesi dal titolo: “GL15: un nuovo modello “in vitro” di astrocita”, svolta presso il Laboratorio di Fisiologia Cellulare dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara (sede consorziata). L'ambito di interesse in cui si inquadra l'attività di ricerca riguarda lo studio delle risposte cellulari al micro- e macro-ambiente con riferimento a stimoli chimici (fattori di crescita, ormoni, farmaci) e fisici (campi elettromagnetici a bassa frequenza, microgravità, pressione parziale di ossigeno) con risvolti nel campo della biomedicina.
CV MA Mariggiò
Pubblicazioni
Scopus
Archivio istituzionale della Ricerca Ud’A
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Neurochirurgia)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Neurochirurgia)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia delle attivita' sportive (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Valutazione della capacita' fisica - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia (Ortognatodonzia)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia (Chirurgia orale)
-
Fisiologia (Odontoiatria pediatrica)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Biomeccanica dello sport - adf - (Medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)
-
Fisiologia umana (Odontoiatria e protesi dentaria)
-
Neurofisiologia (Medicina e chirurgia)