Interessi di riecrca
-Processi cognitivi centrati sull’adattamento all’ambiente: attenzione, riconoscimento, ragionamento. In particolare, studio della risposta individuale alla stimolazione ambientale applicato al ragionamento strategico, al riconoscimento tattile di oggetti e all’ attenzione spaziale uditiva mediante protocolli comportamentali e tecniche di neuroimaging. Studio dei meccanismi di Controllo Cognitivo mediante protocolli che elicitano l’inibizione della risposta o l’inibizione cognitiva.
-Processi affettivo-emotivi in persone sane e pazienti: in particolare, studio dei processi emotivi e dei correlati comportamentali e neuro-fisiologici nei disturbi stress-relati; analisi degli aspetti comportamentali e neurofisiologici degli stati affettivi e pulsionali, mediante somministrazione di batterie di test, protocolli comportamentali e tecniche di neuroimaging.
-Teoria della Mente. In particolare: studio dei correlati comportamentali ed elettrofisiologici delle forme di comunicazione sociale; studio dei correlati del riconoscimento del movimento biologico in pazienti neurologici e popolazione sana.
-Processi cognitivi coinvolti nella risposta individuale al cambiamento dell’ambiente naturale. In particolare, studio degli aspetti legati alla percezione del rischio connessa la cambiamento climatico.
Giovedì dalle 11.00 13.00, previo appuntamento, stanza 303 ITAB terzo livello
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693